La mia carriera

Sono Paola Balducci,
vivo a Roma, esercito la professione di avvocato penalista.
Docente Universitaria presso l’Università del Salento e poi della Luiss Guido Carli.



Ho fatto parte della commissione che ha elaborato il nuovo Codice di procedura penale. La mia attività politica inizia come Responsabile Giustizia dei Verdi e nel 2006 sono stata candidata ed eletta alla Camera dei Deputati. Durante il mio mandato ho lavorato e sono stata firmataria di molte proposte di legge in materia di giustizia, ambiente e diritti civili.

Nel 2005 sono stata chiamata dal presidente della Regione Puglia come Assessore al Diritto allo studio, Università, Ricerca scientifica dove ho lavorato alla valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca.

Eletta al consiglio di presidenza della Corte dei Conti sono stata la prima donna nominata Vice presidente, successivamente eletta dal parlamento in seduta comune membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura. Sono stata componente del Consiglio direttivo dell’Eurispes e attualmente sono componente del Comitato scientifico dell’Associazione Italiana Trasparenza ed Anticorruzione (AITRA) e componente dell’Osservatorio Agromafie (COLDIRETTI).

Il mio impegno è caratterizzato da una forte attenzione alle tematiche a difesa dell’ambiente, alla tutela dei diritti civili e alla difesa dei più deboli. Nel corso del mandato all’interno del Consiglio Superiore della Magistratura ho voluto fortemente dedicarmi ai diritti per la parità di genere, diritti imprescindibili per la crescita e lo sviluppo di una società civile moderna.

Nel corso degli anni ho ricevuto molti riconoscimenti per la mia attività professionale di cui vado molto fiera, in particolare:
  • “la Mela D’Oro”, Fondazione Bellisario, per l’impegno professionale ed accademico nel settore della giustizia; la menzione speciale nel volume “100 Eccellenze Italiane”;
  • Il premio alla carriera “Minerva” Anna Maria Mammoliti XXVIII Edizione;
  • Il premio “Valore” II Edizione, Associazione Valore Uomo, per l’impegno profuso nel corso della carriera istituzionale e professionale nella tutela dei diritti della persona;
  • Il titolo di “Commendatore della Repubblica” conferitomi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


  • Ho deciso di impegnarmi, penso sia giusto, dopo aver ricoperto i diversi ruoli istituzionali, mettere la mia passione, competenza e determinazione, da cittadina indipendente ed ecologista, affinchè venga restituito valore ed entusiasmo alla città di Roma.

    Premio Bellisario